Questo sarà in assoluto il post della settimana...Per la prima volta su internet ecco a voi BRUNO, nientepopodimeno che il padre dell'Alli....eh eh eh....
Ho deciso di fare un post solo su di lui perchè io passo delle giornate intere a ridere per tutto quello che dice, e giuro ogni tanto faccio anche delle figuracce perchè nel silenzio penso a Bruno, e mi scappa da ridere....Da qui in avanti una carellata di tutte le frasi coniate da lui o situazioni in cui si è trovato e fatto capire chi è...Prepararsi alle grandi risate......
Per le fonti ringrazio Alli (figlia), Lela (moglie) e Luca (ex-fidanzato Alli) puuuu....
Premetto che Bruno è madrelingua dialetto modenese, quindi mi dispiace per chi non capirà, ma in italiano non rendono....
IN MONTAGNA
Anni fa quando Bruno ancora fumava....
"....eravamo tutti stipati con gli sci sull'ovovia in mezzo a una banda di crucchi, fuori c'era -84°...lui senza chiedere niente a nessuno ha tirato giù il finestrino dell'ovovia e ha iniziato a fumare...." (raccontato da Luca)
Bruno e Luca dormivano insieme, la mattina dopo Bruno si alza e gli dice: "Can Luca at dorem che at seimber un ghiro......"
Sulla pista da sci....
Passa a tutta velocità un tedesco che urla qualcosa in una lingua incomprensibile....e Bruno: "Ve et magnè una merda?????????"
IN CASA
Un pomeriggio a guardare la tv....
Eravamo io e l'Alli un pigro pomeriggio a fare zapping in tv, ci soffermiamo sul film Eragon...nel mentre arriva Bruno che si siede sull'altro divano e inizia a commentare....film che aveva già visto....
"L'è aghè un dragoun....as ciama Samira...peinsa che i gan de un nom tunisin....."
"Aghè un ov....al ga da creser...."
Venerdì sera prima che l'Alli esca....
"Ve Traminer...BEV POC!!!!!"
" L'è da un an che andè seimper a Modna in cal bar ed merda lè...Con tot chi baresta....."
FRASI GENERICHE
"Cdu maroun che at fe gnir....te con chi can...."
"Guerda che...Scherpi ed merda....Paciot....A ster che as rempisulesen....i lan fat fer da di cineis....."
"Bè et bele chè???" rivolgendosi a Luca....
"A fom di ov kinder..."
"Sgugner e pochi bali...."
"Alli vin chè...in du et???? Cumet vestida????"
"In du ini cal doni?????"
Altra perla....E' convinto che Gerry del GF9 non sia cieco....Mama sono morta...
Aggiornerò il post ogni volta che ce ne sarà una nuova ovviamente....perchè Bruno è una scoperta continua....eh eh eh eh eh.....
martedì 31 marzo 2009
...checco zalone...w le sineddoche
Viva Le Sineddoche :
VANESSA: Ei sono Fragola86 e sono di Pompei. Tu, tu chi 6?
CHECCO: We sono Banana33 ma 33 l'età non è capisci a me. Da dove digiti?
VANESSA: te l'ho ti sei già scordato
CHECCO: io pensavo che Pompei era un verbo al passato
VANESSA: sai sono in crisi col mio raga sono 15 gg che non mi dice TVB
CHECCO: ma vedi stu pezz d mrd vedi. Dai vieni a stare qui con m che ti riempio di TVB basta che poi m la d. mandimi una foto
VANESSA: ce l'hai l'adiesselle?
CHECCO: con me puoi star tranquilla non c'ho manco la varicella. Dai mandimela ti prego
VANESSA: ok ora ti linko sul mio sito
CHECCO: io ti linko dappertutto baby
VANESSA: anzi no ora ti zippo un jback
CHECCO: zippimelo amore sono già inzippato di sudore
VANESSA: per arrivare ci mette un po'
CHECCO: io invece noShhhhhhhhhhhQuesta staresti tu. Dimmi che non è così. Dimmi che è tutta la famiglia insieme….Esci fuori dalla chatta maledetta e mo cunfessa si na cess e penzare che p te stavo a lassa a Cuncetta mi stai tranquilla more mio sei sempre tu la predidetta le donne delle chatte siete tutte chiatte, siete tutte sfatte, quand sit brutt, tutte mal ridotte, con i ritocchi ai photosciocchi. Cuncetta mi ti voglio a te è stato solo un breve lasso di pura follità
VANESSA: ma che succede! Non capisco
CHECCO: si è scasciato l'hardisko
ahahahahahah son morta dal ridere!!!!!!!!!!!!!!!
VANESSA: Ei sono Fragola86 e sono di Pompei. Tu, tu chi 6?
CHECCO: We sono Banana33 ma 33 l'età non è capisci a me. Da dove digiti?
VANESSA: te l'ho ti sei già scordato
CHECCO: io pensavo che Pompei era un verbo al passato
VANESSA: sai sono in crisi col mio raga sono 15 gg che non mi dice TVB
CHECCO: ma vedi stu pezz d mrd vedi. Dai vieni a stare qui con m che ti riempio di TVB basta che poi m la d. mandimi una foto
VANESSA: ce l'hai l'adiesselle?
CHECCO: con me puoi star tranquilla non c'ho manco la varicella. Dai mandimela ti prego
VANESSA: ok ora ti linko sul mio sito
CHECCO: io ti linko dappertutto baby
VANESSA: anzi no ora ti zippo un jback
CHECCO: zippimelo amore sono già inzippato di sudore
VANESSA: per arrivare ci mette un po'
CHECCO: io invece noShhhhhhhhhhhQuesta staresti tu. Dimmi che non è così. Dimmi che è tutta la famiglia insieme….Esci fuori dalla chatta maledetta e mo cunfessa si na cess e penzare che p te stavo a lassa a Cuncetta mi stai tranquilla more mio sei sempre tu la predidetta le donne delle chatte siete tutte chiatte, siete tutte sfatte, quand sit brutt, tutte mal ridotte, con i ritocchi ai photosciocchi. Cuncetta mi ti voglio a te è stato solo un breve lasso di pura follità
VANESSA: ma che succede! Non capisco
CHECCO: si è scasciato l'hardisko
ahahahahahah son morta dal ridere!!!!!!!!!!!!!!!
HOLLY E BENJI


Nel corso degli anni la Newteam diventa una delle squadre più forti a livello nazionale, e vince il suo primo campionato battendo in finale la forte squadra della Mappet, la cui stella é il fortissimo Mark Lenders, dotato di un fisico e di una potenza eccezionale. Altra grande star della Mappet sono il misterioso portiere Ed Warner, agile come nessun altro, esperto di arti marziali, che fa la sua apparizione nelle fasi finale del campionato dopo essere stato lontano dai campi di gioco per molto tempo. Un altro ottimo giocatore é il giovanissimo Danny Mallow, che diventerà sempre più forte col passare degli anni. Altre grandi squadre sono la Flainet di Philippe Callaghan, la Mambo di Julian Ross, considerato il più forte giocatore tra i giovani nipponici, ma che purtroppo deve far fronte a gravi problemi cardiaci che non gli permetton
o di giocare molto. Molto competitive sono anche la Otomo di Patrick Everett e Jack Morris, un ex della Newteam, la Hot Dog dei gemelli Derrik, grandi acrobati, che hanno come punto di forza la mitica catapulta infernale (la catapulta infernale.....ehehehehehehe).

Altri forti giocatori sono il portierone gigante Sellers, il grosso difensore Yuma e il suo compagno Sandy. A un certo punto della serie Ed, Mark e Danny si trasferiscono nella squadra della Toho, battano gli ex della Mappet in semifinale e giungono nuovamente in finale dove ritrovano nuovamente la Newteam orfana di Benji trasferitosi in Germania, e di Tom che gira per il mondo con suo padre. In porta gioca ora Alan Croker, che pian piano cresce fino a diventare un buon portiere, cresce anche Bruce Harper un arcinio difensore, così come i cursori di fascia Jonny Mason e Ted Carter. Questa volta la sfida termina in parità, le squadre si spartiscono il trofeo.Comincia così l'avventura con la nazionale giapponese, che schiera tutti i migliori protagonisti del campionato. Per tutto questo tempo lo scopo di Holly é stato quello di vincere il campionato per poter raggiungere Roberto Cedinio in Brasile. Roberto é un ex giocatore del Brasile che ha dovuto interrompere la carriera per una malattia e aveva promesso a Holly di portarlo con lui nel suo paese se avesse raggiunto dei grandi obiettivi sportivi. Anche Mark ha un grande obiettivo. Vincere per avere una borsa di studio, per poter così mante
nere la sua famiglia.
In occasione dei mondiali Holly ritrova Benji e Tom e può finalmente giocare in coppia con il rivale Mark, tra i quali vi é sempre stato un gran rispetto reciproco. In nazionale giocano anche Philippe, Ed, Danny, Bruce, i Derrick, Yuma e Julian, anche se più in veste di accompagnatore che di giocatore. Tra le nazioni più forti al mondo ci sono l'Argentina, la Francia di Pierre, che diventa presto amico di Holly, l'Italia dell'forte portiere Zoffetti, ma soprattutto la Germania di Schneider, detto il Kaiser, cioé l'imperatore, considerato il giovane calciatore più forte del mondo. Ma contro ogni pronostico, la generazione di fenomeni nipponici riesce passo dopo passo ad eliminare tutte le favorite, raggiungendo la finale conto la Germania, diventando campioni del mondo giovanili.
I PERSONAGGI
Oliver Atton
Benjamin Price
Tom Becker
Mark Lenders (BONO)
Ed Warner
Danny Mallow
Julian Ross
Philippe Callaghan
I gemelli Derrick
Roberto
Benjamin Price
Tom Becker
Mark Lenders (BONO)
Ed Warner
Danny Mallow
Julian Ross
Philippe Callaghan
I gemelli Derrick
Roberto
Domanda ricorrente per gli appassionati del cartone (tipo me)...Ma se Julian Ross non avesse avuto problemi di cuore sarebbe stato piu' forte di Oliver Atton??????? Mah dilemmi della vita...
HOLLY SI ALLENA TIRANDO I RIGORI...BENJI SI ALLENA PARANDO I RIGORI....(che testo.....)
COSMOPROF 2009

Da oltre 40 anni Cosmoprof è l'evento internazionale più importante del settore dell'estetica, della bellezza e cosmesi con un'attenzione particolare rivolta all'industria delle spa.Al successo del Cosmoprof nel mondo lavora una struttura organizzativa internazionale, SoGeCos Spa, Gruppo BolognaFiere, che cura l'organizzazione e il marketing della manifestazione e mette a disposizione degli operatori, espositori e visitatori un insieme completo di servizi. Si propone come il Beauty Partner delle imprese del settore, con l'obiettivo comune di ottimizzare la presenza in fiera delle aziende e sviluppare al massimo le opportunità di business attraverso iniziative volte a favorire il contatto tra espositori e buyer. L'organizzazione è inoltre attiva nell'assistenza internazionale ai partecipanti realizzata a più livelli: attraverso un appoggio logistico, informativo e divulgativo, e servizi di marketing strutturati per ottimizzare le opportunità di business. Cosmoprof ha siglato accordi di joint-venture con organizzazioni internazionali per dare vita a nuove manifestazioni fieristiche di alto livello in tutto il mondo, Cosmoprof Bologna, Cosmoprof Asia (Hong Kong), Cosmoprof Shanghai (Shanghai), Cosmoprof North America (Las Vegas) a testimonianza della strategia di internazionalizzazione della Società che risulta così essere il punto di riferimento all over the world.
LE SEDI
Dal quartier generale di Milano, SoGeCos ha realizzato un'ulteriore sede strategica a Parigi per poter essere presente sul mercato europeo, nella capitale del glamour e dello stile. Anche oltreoceano SoGeCos ha allargato i suoi confini: negli Stati Uniti con l'apertura di una sede a Las Vegas.
Lo shopping è "ciclico"

Cara hai mica le mestruazioni? Questa è la tipica domanda che l'uomo rivolge alla donna a fronte di un certo nervosismo, chiamando in causa il ciclo perchè notoriamente gli ormoni possono influire su molti aspetti caratteriali.
Nervosismo e irritabilità non sono però le uniche conseguenze degli ormoni.
Secondo gli psicologi inglesi, infatti, circa dieci giorni prima dell'arrivo del ciclo la donna subisce un cambiamento ormonale. E per reagire alle emozioni negative che questo nuovo assetto comporta le signore tendono a spendere più del solito. Un po' per consolarsi e coccolarsi e un po' perchè lo shopping «terapeutico» è anche mirato a migliorare il proprio aspetto e a r
endere omaggio alla propria femminilità, affinando le armi della seduzione.
Secondo Karen Pine, che ha guidato lo studio e che presenterà la sua ricerca al British Psychological Society meeting di Brighton, il periodo in cui la propensione allo shopping è ai massimi livelli coincide con la seconda fase del ciclo ed è dunque immediatamente successivo all'ovulazione. Scientificamente viene denominata fase luteale (poichè a livello ovarico si registra la presenza del corpo luteo) e combacia con una fluttuazione degli ormoni che controllano le emozioni e le inibizioni. Ecco dunque il motivo per cui delle 443 donne tra i 18 e i 50 anni intervistate dall'équipe della professoressa Pine sulle abitudini d'acquisto, i due terzi di coloro che erano in fase luteale hanno dichiarato di essere cadute in preda a un attacco di shopping compulsivo, mentre più della metà delle «luteali» ha sforato considerevolmente rispetto al budget stabilito.
La causa di questa attitudine superiore alle compere nel periodo successivo all'ovulazione non ha solo una valenza consolatoria rispetto a una tendenza fisiologica alla malinconia e alla tristezza, ma è anche da ricercare in un istinto seduttivo quasi ancestrale. La donna nel periodo che precede le mestruazioni è naturalmente portata a coltivare il proprio fascino. E quale metodo migliore che investire in gioielli, creme e vestitini maliziosi?

Secondo Karen Pine, che ha guidato lo studio e che presenterà la sua ricerca al British Psychological Society meeting di Brighton, il periodo in cui la propensione allo shopping è ai massimi livelli coincide con la seconda fase del ciclo ed è dunque immediatamente successivo all'ovulazione. Scientificamente viene denominata fase luteale (poichè a livello ovarico si registra la presenza del corpo luteo) e combacia con una fluttuazione degli ormoni che controllano le emozioni e le inibizioni. Ecco dunque il motivo per cui delle 443 donne tra i 18 e i 50 anni intervistate dall'équipe della professoressa Pine sulle abitudini d'acquisto, i due terzi di coloro che erano in fase luteale hanno dichiarato di essere cadute in preda a un attacco di shopping compulsivo, mentre più della metà delle «luteali» ha sforato considerevolmente rispetto al budget stabilito.
La causa di questa attitudine superiore alle compere nel periodo successivo all'ovulazione non ha solo una valenza consolatoria rispetto a una tendenza fisiologica alla malinconia e alla tristezza, ma è anche da ricercare in un istinto seduttivo quasi ancestrale. La donna nel periodo che precede le mestruazioni è naturalmente portata a coltivare il proprio fascino. E quale metodo migliore che investire in gioielli, creme e vestitini maliziosi?
Ma se gli STUDIOSI invece di scrivere ste cazzate facessero altro, no?????????
...Grande Fratello...
«Alessia, Alessiuccia...». La voce arriva fuori campo e non potrebbe essere che così, visto che quella che irrompe nello studio del Grande Fratello è la voce di Marco Santin, Carlo Taranto e Giorgio Gherarducci. Ovvero il trio della Gialappa's, il cui «Mai dire Grande Fratello» viene promosso da questa settimana da Italia Uno a Canale 5. «Cerchiamo di sbrigarci, non vogliamo tirare notte come succedeva quando eravamo sull'altra rete» hanno esortato i tre Gialappi. Non ci sono state però le incursioni che molti si aspettavano (anche perché annunciate dall'ufficio stampa) nel corso della puntata.
Nessuna parodia di Raffaella, di Gerri, di Ferdi. Nessuna delle fulminanti imitazioni, insomma, già diventate cult in rete. Solo lo spot di autopromozione per lo spostamento da un canale all'altro.
Il chiarimento che non ha chiarito nulla tra Siria e Gerri.
La dodicesima diretta della stagione 2009 ha avuto uno dei suoi momenti più intensi nel confronto tra Siria e Gerri.
Il concorrente non vedente, eliminato la scorsa settimana proprio per effetto di una decisione della mangiafuoco campana - che avendo la possibilità di salvare un inquilino maschio della Casa aveva scelto Vittorio e non lui, nonostante il profondo rapporto di amicizia che li legava - ha infatti chiesto al Gf di potere incontrare ancora una volta l'amica per un chiarimento a tu per tu. Il faccia a faccia c'è stato, il chiarimento invece no. Siria ha provato a spiegare che la sua decisione è stata dettata dal desiderio di salvare due persone in una volta sola, confidando nel fatto che il pubblico non avrebbe eliminato proprio il calabrese.
Ma Gerri è stato irremovibile: «Pensavo di avere un valore diverso per te. Avresti potuto dimostrarlo con le tue scelte». Siria ha cercato di rassicurarlo, spiegandogli che il rapporto tra loro va al di là del gioco. Lui però non ha voluto sentire ragioni: «Non puoi chiedermi di perdonarti proprio questa sera. Io in te ci credevo». E ancora più lapidaria la risposta data alla Marcuzzi, intervenuta per chiedergli cosa abbia provato nel sentire nuovamente la sua mano tra quelle di Siria: «Non ho sentito niente Alessia». Poi i due (ex?) amici sono stati separati.
Subito prima era andato in scema il dramma della gelosia, scaturito dall'isolamento di Alberto e Francesca nella catapecchia: un periodo di vicinanza forzata che non era piaciuto a Ferdinando, geloso della ragazza. Lei stessa, tornata nell'appartamento principale, aveva avuto modo di confrontarsi con altri inquilini, spiegando che il rapporto stretto con Ferdi in qualche modo era stato di ostacolo all'approfondimento della conoscenza del resto della compagnia (Francesca è stata uno degli ingressi più recenti) e che questo l'aveva fatta sentire un po' emarginata. Peccato però che la discussione sia stata orecchiata dallo stesso Ferdi, che passando vicino alla stanza in cui si stava parlando di lui ha captato il suo nome e si è fermato ad origliare. Ma proprio questo comportamento è stata causa di un acceso litigio, in particolare con Vittorio.
Proprio Vittorio e Ferdi alla fine si sono giocati la permanenza nella casa (erano in sette in nomination e il Gf ha annunciato uno alla volta coloro che si erano salvati, lasciando i due concorrenti rimasti in lizza a «friggere» fino all'ultimo nella sala delle sorprese) mentre Francesca da fuori versava lacrime in attesa del verdetto (regalo del Gf: i due si sono incontrati brevemente nel confessionale con tanto di dichiarazione al miele del montenegrino: «Quando ti penso e quando ti guardo, io mi perdo»). Ma il verdetto, contrariamente a quanto si aspettavano molti, è stato favorevole al montenegrino e non a Vittorio. La casa perde dunque uno dei suoi «tre moschettieri» come loro stessi si sono più volte definiti: ce la faranno Athos Gianluca e Porthos Alberto ad andare avanti senza il loro Aramis?
Nominati della settimana (anzi molto meno perchè giovedi' ci sarà un'altra diretta) sono:
ALBERTO
VANESSA (aleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee fuori fuori fuori)
FRANSCESCA
ROBERTO
Nessuna parodia di Raffaella, di Gerri, di Ferdi. Nessuna delle fulminanti imitazioni, insomma, già diventate cult in rete. Solo lo spot di autopromozione per lo spostamento da un canale all'altro.
Il chiarimento che non ha chiarito nulla tra Siria e Gerri.
La dodicesima diretta della stagione 2009 ha avuto uno dei suoi momenti più intensi nel confronto tra Siria e Gerri.
Il concorrente non vedente, eliminato la scorsa settimana proprio per effetto di una decisione della mangiafuoco campana - che avendo la possibilità di salvare un inquilino maschio della Casa aveva scelto Vittorio e non lui, nonostante il profondo rapporto di amicizia che li legava - ha infatti chiesto al Gf di potere incontrare ancora una volta l'amica per un chiarimento a tu per tu. Il faccia a faccia c'è stato, il chiarimento invece no. Siria ha provato a spiegare che la sua decisione è stata dettata dal desiderio di salvare due persone in una volta sola, confidando nel fatto che il pubblico non avrebbe eliminato proprio il calabrese.
Ma Gerri è stato irremovibile: «Pensavo di avere un valore diverso per te. Avresti potuto dimostrarlo con le tue scelte». Siria ha cercato di rassicurarlo, spiegandogli che il rapporto tra loro va al di là del gioco. Lui però non ha voluto sentire ragioni: «Non puoi chiedermi di perdonarti proprio questa sera. Io in te ci credevo». E ancora più lapidaria la risposta data alla Marcuzzi, intervenuta per chiedergli cosa abbia provato nel sentire nuovamente la sua mano tra quelle di Siria: «Non ho sentito niente Alessia». Poi i due (ex?) amici sono stati separati.
Subito prima era andato in scema il dramma della gelosia, scaturito dall'isolamento di Alberto e Francesca nella catapecchia: un periodo di vicinanza forzata che non era piaciuto a Ferdinando, geloso della ragazza. Lei stessa, tornata nell'appartamento principale, aveva avuto modo di confrontarsi con altri inquilini, spiegando che il rapporto stretto con Ferdi in qualche modo era stato di ostacolo all'approfondimento della conoscenza del resto della compagnia (Francesca è stata uno degli ingressi più recenti) e che questo l'aveva fatta sentire un po' emarginata. Peccato però che la discussione sia stata orecchiata dallo stesso Ferdi, che passando vicino alla stanza in cui si stava parlando di lui ha captato il suo nome e si è fermato ad origliare. Ma proprio questo comportamento è stata causa di un acceso litigio, in particolare con Vittorio.
Proprio Vittorio e Ferdi alla fine si sono giocati la permanenza nella casa (erano in sette in nomination e il Gf ha annunciato uno alla volta coloro che si erano salvati, lasciando i due concorrenti rimasti in lizza a «friggere» fino all'ultimo nella sala delle sorprese) mentre Francesca da fuori versava lacrime in attesa del verdetto (regalo del Gf: i due si sono incontrati brevemente nel confessionale con tanto di dichiarazione al miele del montenegrino: «Quando ti penso e quando ti guardo, io mi perdo»). Ma il verdetto, contrariamente a quanto si aspettavano molti, è stato favorevole al montenegrino e non a Vittorio. La casa perde dunque uno dei suoi «tre moschettieri» come loro stessi si sono più volte definiti: ce la faranno Athos Gianluca e Porthos Alberto ad andare avanti senza il loro Aramis?
Nominati della settimana (anzi molto meno perchè giovedi' ci sarà un'altra diretta) sono:
ALBERTO
VANESSA (aleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee fuori fuori fuori)
FRANSCESCA
ROBERTO
STEVE MCQUEEN




Iscriviti a:
Post (Atom)